#2.3.2 IL RUOLO DEL CRITICO
Se in Italia abbiamo detto addio all’immagine antiquata del critico teatrale professionista incaricato di andare a teatro, vedere lo spettacolo, tornare a casa (o in redazione) e scrivere una recensione, un nuovo posizionamento di questa figura riguarda da vicino una dimensione relazionale, collegata ad altre figure e istituzioni e artisti.
Continue with article #2.3.2.1 Rapporti con altre figure
Back to article #2 La critica delle arti performative
Thumbnail image of this article by courtesy of CollectivO CineticO. © Marco Davolio
Back to article #2 La critica delle arti performative
Published on 11 May 2015